Anno scolastico 2022-2023
I tre musei presenti nel Palazzo degli Istituti Anatomici di Torino (Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso”, Museo di Anatomia Umana “Luigi Rolando” e Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti”) hanno come missione la diffusione della cultura presso le fasce dei giovani, in primo luogo gli studenti delle scuole primarie e secondarie.
I percorsi espositivi, attraverso scienza, storia e arte, affrontano temi come l’anatomia umana, la criminologia, la biodiversità, la storia della scienza e la vita degli scienziati torinesi nell’Ottocento, attraverso un’ottica multidisciplinare.
L’offerta educativa prevede:
– ingresso gratuito ai musei: per tutte le scuole di ogni ordine e grado
– visita guidata: durata di 60 minuti, € 35 a classe (massimo 25 partecipanti)
– laboratori educativi: durata di 90 minuti, € 75 a classe (massimo 25 partecipanti).
La prenotazione è obbligatoria, al tel. 011 6708195 (dal lunedì al sabato, ore 9-17,30).
La metodologia utilizzata per le attività educative mette al centro l’approccio investigativo, che, attraverso la partecipazione diretta, stimola la curiosità, il ragionamento scientifico e l’apprendimento per competenze.
Scarica il documento completo con tutte le proposte educative del Polo museale del Palazzo degli Istituti anatomici e clicca qui se vuoi iscriviti alla mailing list per insegnanti.